
Relief: il podcast.
Relief è il primo servizio di sollievo psicologico rapido dedicato alle emergenze emotive e al benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefpsicologico.it.
Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie.
Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del servizio, già voce a RMC e Virgin Radio.
Relief: il podcast.
#4-4 Quale storia racconta il tuo corpo? - Ospite: Chiara Galiazzo
In questa puntata Alessandro Calderoni intervista la cantante Chiara Galiazzo, che parla del suo rapporto con le emozioni più difficili e di come le gestisce, soprattutto in relazione alla sua carriera artistica
I trucchi del mestiere di questa puntata sono:
· Quale storia racconta il tuo corpo: Esercizio di consapevolezza somatica per notare le sensazioni corporee (temperatura, tensione muscolare, frequenza respiratoria e cardiaca, postura).
· Validazione del dolore: Riconoscere e accettare la normalità del dolore fisico o emotivo, portando compassione a se stessi e respirando profondamente.
· Tu sei maggiore dei tuoi pensieri: Dimostrare a se stessi che i pensieri non sono comandi assoluti, ma solo contenuti della mente, attraverso semplici esercizi di contraddizione tra pensiero e azione.
Con Davide Burchiellaro, founder di Themillennial.it , si discute della tendenza dei più giovani a rimanere in Italia nonostante la percezione di difficoltà lavorative e il desiderio di una maggiore qualità della vita.
Con Gianluca Riccio, autore di Futuroprossimo.it, ci si addentra tra tecnologie wearable e impiantabili con una panoramica sugli esoscheletri e sugli impianti neurali, con un focus sul futuro del lavoro e l'impatto di queste tecnologie sulla vita quotidiana e lavorativa.
Le ricerche scientifiche citate in questa puntata trattano i seguenti temi:
· Tocco fisico e performance sportive
· Condivisione delle informazioni e convinzioni
· Romanticismo maschile nei drammi adolescenziali
Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.